La wingsuit o tuta alare in italiano, è una particolare tuta da lancio che riesce ad aumentare la superficie del corpo conferendovi un profilo alare e trasformando la velocità di caduta data dalla forza di gravità in planata orizzontale.
Utilizzata nel paracadutismo come disciplina, è oggetto di costante e rapido sviluppo. Attualmente, una normale tuta alare, rispetto ad una velocità media di caduta libera di circa 200 km/h, consente di rallentare fino a circa 70 km/h, con una velocità orizzontale di 180 km/h.
Il merito della messa a punto della prima autentica tuta alare nel mondo del paracadutismo sportivo va attribuito al paracadutista francese Patrick de Gayardon e al suo team.